Le immagini della stretta di mano hanno rapidamente fatto il giro del mondo, accompagnate da titoli che vanno dal “miracolo del dialogo” al “segnale di pace”. Nessuno può sapere se questo incontro rappresenterà l’inizio di una vera distensione tra Washington e Kyiv, ma il contesto e il tempismo non sono passati inosservati. Papa Leone XIV: un pontefice già carico di attese Con questo gesto simbolico avvenuto sotto i suoi occhi, Leone XIV si trova già proiettato in un ruolo che va oltre la guida spirituale della Chiesa. La sua figura sembra incarnare la speranza che il Vaticano torni a giocare un ruolo attivo nei processi di pace, in un mondo segnato da conflitti, divisioni e rivalità politiche. Se davvero si sia trattato di un miracolo è materia di interpretazione. Ma una cosa è certa: Papa Leone XIV ha già fatto parlare di sé, e non solo per la fede.
Ulteriori informazioni