Ischiamia

il quotidiano online dell'isola d'Ischia
l'isola più bella del mondo

E  D   I   T   O   R   I   A   L  E

E D I T O R I A L E

L'EDITORIALE DI Luca Mazzella: "Giovanni Di Costanzo vive attraverso le sue opere"

Ulteriori informazioni  
P  O  L  I  T  I  C  A

P O L I T I C A

Da Mario Chiesa a sindaci, sorpresi con tangente in mano - Scontro tra Trump e Ramaphosa sul 'genocidio dei bianchi' in Sudafrica -Sicurezza sul lavoro, ora tavoli tecnici al ministero - Mattarella: "Ue cruciale, recuperare il rapporto con gli Usa" - Il primo miracolo di papa Leone - Meloni vede Merz: 'Smentito il disinteresse tedesco' -

Ulteriori informazioni  
C  R  O  N  A  C  A

C R O N A C A

Garlasco, crolla l’alibi di Stefania Cappa fornito dal marito - tifosi sul traghetto ecori contro procida -ISCHIA ACCOGLIE IL “FILO ROSSO” CORTOMETRAGGIO CON LELLO ARENA GIRATO SOTTO IL CASTELLO - “Una processione non può dividere”: il Vescovo Villano interviene dopo lo scandalo di Santa Restituta -

Ulteriori informazioni  
ALMANACCO :

ALMANACCO :

ACCADDE OGGI 15 maggio - IL SANTO DEL GIORNO - PROVERBIO DEL GIORNO - BARZELLETTA DEL GIORNO - IL DISPARI DI OGGI IN EDICOLA- IL PAGINONE DI ANTONIO LUBRANO- OGGI LI STRESSIAMO COSI'-

Ulteriori informazioni  
S  T  O  R  I  A

S T O R I A

Natale in casa Cupiello, una storia ischitana -per cosa è famosa ischia - Intorno all'anno mille sull'isola d'Ischa - Anche lo spettacolo fa parte della Storia -2

Ulteriori informazioni  
S  P  O  R  T

S P O R T

Vigilia in ritiro, azzurri a Pozzuoli: Conte deve sciogliere un dubbio - Chiariello: "Cagliari a Napoli senza spina dorsale. Neppure Luperto ci sarà" -NAPOLI cAGLIARI IN CHIARO SULLA rAI IL SECONDO TEMPO -.Montervino sicuro: "Napoli-Cagliari si deciderà già nel tunnel degli spogliatoi" - Sindaco Manfredi: “3 maxischermi, mezzi pubblici funzioneranno. Sul bus scoperto…” -- Napoli-Cagliari. Sfida carica di tensione tra le due tifoserie - Coincidenze col passato? L'ultimo scudetto vinto di venerdì fu di Conte in un 23 maggio--JSTABIA- CREMONESE 2-1 partita di andata play off serie B-

Ulteriori informazioni  
R   I   C   E   T   T   E  (La cucina secondo Beppi)

R I C E T T E (La cucina secondo Beppi)

PRESTO ALLE STAMPE IL LIBRO DI CUCINA DI BEPPI "LA CUCINA SECONDO BEPPI" se vuoi farne parte con qualche tua ricetta, contattalo personalmente.

Ulteriori informazioni  
R  E  D  A  Z  I  O  N  E

R E D A Z I O N E

LA NOSTRA REDAZIONE: DIRETTORE RESPONSABILE: Geppino Cuomo

Ulteriori informazioni  
L'EDITORIALE di Luca Mazzella image
  •  "Giovanni Di Costanzo vive attraverso le sue opere"

  • Ieri , presso la sala del ''carcere di punta molino'' si è inaugurata una ''mostra ricordo'' dell'artista prof . Giovanni di Costanzo. Il compianto artista amava molto la scultura creando figure e forme dai massi che trovava in natura , era molto interessato alla storia dell'arte oltre che alla sua colonia di gatti che con affetto li cooccolava e nutriva acquistando  cibo presso le beccherie di Ischia Ponte. Sovente frequentava casa nostra esternando  a mio padre  la gioia di aver trovato ...un tronco oppure un masso da scolpire...Spesso con i colleghi artisti isolani si ritrovava ad esporre, era una persona umile e schietta, il suo studio era nella sua Buonopane dove l'amenità dei luoghi sicuramente contribuivano  alla prolifica produzione. Un plauso  a Di Costanzo Patrizia e Daniela Scotti che hanno curato il caro ricordo di ''Giovanni''.

Il primo miracolo di papa Leone XIV

Le immagini della stretta di mano hanno rapidamente fatto il giro del mondo, accompagnate da titoli che vanno dal “miracolo del dialogo” al “segnale di pace”. Nessuno può sapere se questo incontro rappresenterà l’inizio di una vera distensione tra Washington e Kyiv, ma il contesto e il tempismo non sono passati inosservati. Papa Leone XIV: un pontefice già carico di attese Con questo gesto simbolico avvenuto sotto i suoi occhi, Leone XIV si trova già proiettato in un ruolo che va oltre la guida spirituale della Chiesa. La sua figura sembra incarnare la speranza che il Vaticano torni a giocare un ruolo attivo nei processi di pace, in un mondo segnato da conflitti, divisioni e rivalità politiche. Se davvero si sia trattato di un miracolo è materia di interpretazione. Ma una cosa è certa: Papa Leone XIV ha già fatto parlare di sé, e non solo per la fede.

Ulteriori informazioni  

Da Mario Chiesa a sindaci, sorpresi con tangente in mano

Il caso che fece più rumore e' di sicuro quello dell'ingegnere Mario Chiesa dal quale prese l'avvio l'inchiesta Mani Pulite del 1992: stava intascando una bustarella da sette milioni di lire versata dal titolare di un'impresa di pulizie. Ma sono tante le vicende di imprenditori e amministratori sorpresi dalle forze dell'ordine ad incassare mazzette. Pochi mesi prima dell'episodio che ha portato martedi' all'arresto del sindaco di Sorrento, ha fatto scalpore quello dell'ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, manager pubblico, colto in arrestato in flagranza di reato lo scorso 15 ottobre mentre intascava 15mila euro in contanti da un imprenditore. Iorio, che si e' poi giustificato dicendo che quel denaro serviva a pagare la badante della madre, aveva nel suo appartamento altri centomila euro, trovati dagli investigatori. Un anno fa era stato sorpreso e arrestato l'assessore comunale di Ponza, Danilo D'Amico, dopo aver chiesto ed ottenuto, secondo gli inquirenti, cinquemila euro da un imprenditore romano per fargli ottenere un futuro appalto che ne valeva dieci volte di più. I

Ulteriori informazioni  

Scontro tra Trump e Ramaphosa sul 'genocidio dei bianchi' in Sudafrica

Colloquio ad alta tensione nello Studio Ovale tra Donald Trump e Cyril Ramaphosa. I due leader si sono scontrati sulle violenze contro gli afrikaner, gli agricoltori bianchi sudafricani, che accusano il governo di 'genocidio' e sono sostenuti dall'amministrazione di Washington. Il presidente sudafricano, ex negoziatore di Nelson Mandela all'epoca dell'apartheid, è arrivato alla Casa Bianca con l'obiettivo di convincere il presidente americano a stringere accordi con il suo Paese. La posta in gioco è alta per il Sudafrica: gli Stati Uniti sono il secondo partner commerciale e il taglio degli aiuti deciso da Trump in risposta alla controversa legge sulle terre sta già mettendo in crisi la sua economia. A gennaio, infatti, Ramaphosa ha firmato una controversa misura che consente al governo di espropriare terreni privati ;;senza fornire indennizzi quando ritenuto nell'interesse pubblico. L'obiettivo, sostiene la legge, è affrontare le conseguenze dell'apartheid e correggere l'equilibrio che vede una minoranza di bianchi, il 7% della popolazione, detenere i tre quarti delle aziende agricole. Per Trump e la sua amministrazione, invece, si tratta di un provvedimento "razzista", ed è per questo che il 7 febbraio ha firmato un ordine esecutivo per tagliare tutti i finanziamenti americani al Sudafrica e a marzo ha espulso l'ambasciatore sudafricano.

Ulteriori informazioni  

Sicurezza sul lavoro, ora tavoli tecnici al ministero

Chiusa una prima fase a Palazzo Chigi, con le associazioni delle imprese dopo il primo tavolo con i sindacati, il confronto con il governo sulla sicurezza del lavoro proseguirà con incontri tecnici settoriali al ministero del Lavoro. "Sarà convocato un tavolo per discutere di quella che sarà presto l'emergenza caldo. Certamente parleremo di formazione, di agricoltura, di edilizia, di patente a crediti, perché gli strumenti che abbiamo messo in campo sono da potenziare ma nello stesso tempo ci stanno dando delle risposte importanti anche sul fronte dei controlli e quindi della prevenzione", spiega la ministra Marina Calderone dopo un "incontro estremamente proficuo con le organizzazioni datoriali".

Ulteriori informazioni  

I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: tutti i premi

HOME LIFESTYLE I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: tutti i premi LifestyleLucca I migliori beach club d’Italia del 2025 sono stati premiati al Gran Galà dei Beach Club d’Italia organizzato all’Excelsior Gallia Hotel di Milano Pubblicato: 12 Maggio 2025 Condividi Martina Bressan Martina Bressan SEO copywriter e Web Content Editor Migliori stabilimenti balneari d'Italia Con l’estate ormai alle porte e la voglia di mare che comincia a farsi sentire, il mondo del turismo balneare italiano ha celebrato, giovedì 8 maggio, uno dei suoi appuntamenti più attesi: il Gran Galà dei Beach Club d’Italia organizzato all’Excelsior Gallia Hotel di Milano. L’evento è stato l’occasione ufficiale per il lancio della seconda edizione della “Guida ai migliori beach club d’Italia”, pubblicata da Morellini Editore e firmata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi. Si tratta della prima guida nazionale interamente dedicata agli stabilimenti balneari. I migliori stabilimenti balneari: Alpemare e Lido Villeggiatura Durante il Gran Galà dei Beach Club d’Italia all’Excelsior Gallia Hotel di Milano il titolo più ambito della serata, Best Beach Club Italia 2025, è stato assegnato ex aequo a due strutture. A ottenere il primo posto, insieme, quest’anno sono stati: Alpemare di Forte dei Marmi e il Lido Villeggiatura del Belmond Villa Sant’Andrea di Taormina.

Ulteriori informazioni  

e' accaduto ad ischia e nel mondo

NAPOLI CAGLIARI SULLA RAI SOLO IL SECONDO TEMPO

NAPOLI CAGLIARI SULLA RAI SOLO IL SECONDO TEMPO

lA RAI trasmetterà in chiaro il secondo tempo della gara Napoli-Cagliari per una questione di orfine pubblico. Infatti le richieste di biglietti per la aprtita sono andate oltre le 400.ooo richieste, impossibile evaderle. si provvederà con maxi schermi in vari punti della città

Ulteriori informazioni  
Sindaco Manfredi: “3 maxischermi, mezzi pubblici funzioneranno. Sul bus scoperto…”

Sindaco Manfredi: “3 maxischermi, mezzi pubblici funzioneranno. Sul bus scoperto…”

Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli a margine della presentazione di Kiss Kiss Way, l’evento musicale dell’anno che farà 5 tappe in Italia partendo da Napoli: “Abbiamo voluto con radio Kiss Kiss che la partenza avvenisse a Napoli, evento gratuito a cui parteciperanno decine di migliaia di persone, in un luogo iconico della nostra città. Un’unione forte e solida nei 2500 anni della nostra città. Un evento così bello per la nostra città. Zona Azzurra? Necessaria per avere mobilità per arrivare allo stadio, i mezzi pubblici funzioneranno. Consiglio di muoversi attraverso i mezzi pubblici, ci saranno tre piazze per i maxischermi, sarà un’occasione per stare insieme come una grande comunità. PUBBLICITÀ

Ulteriori informazioni  
Montervino sicuro: "Napoli-Cagliari si deciderà già nel tunnel degli spogliatoi"

Montervino sicuro: "Napoli-Cagliari si deciderà già nel tunnel degli spogliatoi"

Montervino sicuro: "Napoli-Cagliari si deciderà già nel tunnel degli spogliatoi" Montervino sicuro: "Napoli-Cagliari si deciderà già nel tunnel degli spogliatoi" vedi letture condividi tweet Ieri alle 21:20Le Interviste di Antonio Noto @antonio_noto "In queste partite, come quella che il Napoli giocherà venerdì contro il Cagliari, a fare la differenza è l'atteggiamento, lo sguardo, i battiti che si sentono a distanza di pochi metri. Sono partite - ha detto l'ex capitano del Napoli e dirigente sportivo Francesco Montervino a Radio Marte nel corso di 'Marte Sport Live' - che si decidono già nel tunnel prima del fischio di inizio. E ovviamente non parlo di cose strane ma solo di far capire all'avversario che di lì non si passa. Il Napoli si gioca lo scudetto, il Cagliari invece niente e a questi livelli in questi match sono le motivazioni a fare la differenza. E' vero che il Napoli non ha mostrato sempre grande cattiveria o malizia che che servono in queste partite, ma vi assicuro che vedremo contro il Cagliari atteggiamenti da parte di calciatori che non ci saremmo mai aspettati. Non sarà una partita normale, ci sarà uno stadio infuocato e tutti sanno che non si può sbagliare questo match.

Ulteriori informazioni  
Chiariello: "Cagliari a Napoli senza spina dorsale. Neppure Luperto ci sarà"

Chiariello: "Cagliari a Napoli senza spina dorsale. Neppure Luperto ci sarà"

Nel suo consueto editoriale per Radio Crc, Umberto Chiariello ha parlato dell'attesa per il Cagliari che può valere lo scudetto: "Bisogna azzannare la preda. Abbiamo sentito quale sarà la probabile del Cagliari per l'ultima di campionato. Abbiamo saputo che Caprile, Luperto e il nostro Gaetano non dovrebbero giocare titolari. Quindi tutte le illazioni che si dicono in questi casi vengono azzerati. L'unico presunto titolare ex Napoli sarà Pavoletti che è una bandiera a cui viene dato il contentino di chiudere l'anno e magari anche la carriera.Chiariello: "Cagliari a Napoli senza spina dorsale. Neppure Luperto ci sarà" Chiariello: "Cagliari a Napoli senza spina dorsale. Neppure Luperto ci sarà" vedi letture condividi tweet Oggi alle 18:50Le Interviste di Fabio Tarantino @Fa_Tarantino Nel suo consueto editoriale per Radio Crc, Umberto Chiariello ha parlato dell'attesa per il Cagliari che può valere lo scudetto: "Bisogna azzannare la preda. Abbiamo sentito quale sarà la probabile del Cagliari per l'ultima di campionato. Abbiamo saputo che Caprile, Luperto e il nostro Gaetano non dovrebbero giocare titolari. Quindi tutte le illazioni che si dicono in questi casi vengono azzerati. L'unico presunto titolare ex Napoli sarà Pavoletti che è una bandiera a cui viene dato il contentino di chiudere l'anno e magari anche la carriera. PUBBLICITÀ Un buon agonista con mobilità zero. Il Cagliari quindi viene a Napoli senza la sua spina dorsale. Il Napoli non deve fare l'errore di portarsi dentro alla sua area gli avversari. Il Napoli non deve correre rischi. Deve mettere la partita sul piano della tranquillità così come fece contro il Torino con due gol nel primo tempo e gestione tranquilla nella ripresa. Questo è il modo per evitare di soffrire e portare a casa lo scudetto. Ma se si bloccano mente e gambe saremo costretti a soffrire e avremo bisogno di Neres che non dovrebbe partire titolare per mancanza di minutaggio adeguato. Magari però Lukaku si sveglia dal letargo dell'ultimo mese...".

Ulteriori informazioni  
J.STABIA- CREMONESE 2-1 PARTITA DI ANDATA PLAY OFF SERIE B

J.STABIA- CREMONESE 2-1 PARTITA DI ANDATA PLAY OFF SERIE B

eNTUSIASMO? TANTO, FORTUNA? UN PIZZICO bRAVURA? ABBASTANZA. qUESTI GLI INGREDIENTI DELLA J.STABIA EPR GIOCARSI IL SOGNO DELLA SERIE a. TUTTORIMANDATO A DOMENICA ALLA APRTITA DI RITORNO E TUTTO PUò SUCCEDERE.

Ulteriori informazioni  
Vigilia in ritiro, azzurri a Pozzuoli: Conte deve sciogliere un dubbio

Vigilia in ritiro, azzurri a Pozzuoli: Conte deve sciogliere un dubbio

Nel corso di Sky Sport 24, è intervenuto l’inviato Sky Francesco Modugno: “Il Napoli sarà in ritiro all’Hotel Gli Dei di Pozzuoli, qui trascorrerà la notte prima del grande esame. Qui Antonio Conte nella sua stanza al primo piano trascorrerà la vigilia pensieroso, come sempre, per fare scelte che ritiene quelle giuste e per sciogliere un dubbio. Quello che in questo momento dice più Raspadori di Neres, ma aspettiamo la rifinitura domani e il risveglio della mattina della partita. Però Lukaku-Raspadori col Napoli schierato in maniera convenzionale col 4-4-2 dovrebbe essere questa la soluzione. Con Neres però che ha talento nelle gambe, ha qualità e ti offre soluzioni, che può cambiare la partita anche in corsa come ha fatto anche a Parma. E’ sicuramente un momento particolare, bello da vivere e da passare qui nella quiete totale”. Pubblicità

Ulteriori informazioni  

ACCADDE ...OGGI

Accadde oggi 1963 – Muore Papa Giovanni XXIII, promotore del Concilio Vaticano II

Ulteriori informazioni  

OGGI LI STRESSIAMO COSI'...

TELEFONINO NELLA MANO Non DIMENTICARE MAI IL TELEFONINO E SE NON SQUILLA, TELEFONA TU A QUALCUNO MENTRE UNO TI PARLA

Ulteriori informazioni  

SANTA RITA DA CASCIA

Ritenuta la santa delle grazie impossibili. Sposa, madre, vedova e suora, madre basessa. fu amata in vita e nel regno dei cieli. Ogni anno accorrono a cascia milioni di persona per chiedere grazie che quai tutti ottengono.

Ulteriori informazioni  

PROVERBIO DEL GIORNO

Ulteriori informazioni  

LA BARZELLETTA DEL GIORNO: la sai l’ultima?

Due pazzi al manicomio...uno è il capo e l'altro il suo schiavo....un giorno il capo dice al suo servo: "vai all'entrata del manicomio..se il cancello è alto, per scappare, ci passiamo sotto....se invece il cancello è basso, ci passiamo sopra..." lo schiavo va e torna sconsolato dicendo: "capo, capo non possiamo proprio scappare..." e il capo: "perchè?" e lo schiavo: "non c'è il cancello!"

Ulteriori informazioni  

LA PRIMA PAGINA DEL DISPARI DI OGGI IN EDICOLA

Ulteriori informazioni  

Antonio Lubrano nel suo paginone di oggi ci parla DI SANTA RESTITUTA CON GLI ORII E LE ALTRE FESTE PATRONALI INTOCCABILI ALLA BASE DEL TURISMO RELIGIOSO MODERNO E TRADIZIONALE CHE SI FA STRADA NELLA NOSTRA ISOLA PER LA GIOIA DEI TURISTI E DEGLI ISCHITANI

Ulteriori informazioni  
Angelo Rizzoli, l'uomo che inventò il turismo ad Ischia (nella foto con una giovanissima oriana Fallaci)

Angelo Rizzoli, l'uomo che inventò il turismo ad Ischia (nella foto con una giovanissima oriana Fallaci)

Sbarcò a Ischia dal panfilo "Sereno" quell'ometto ben vestito che non si separava mai dalla sua epica sigaretta. E da allora Lacco Ameno non fu più la stessa. Se oggi questo angolo di paradiso è un polo per il turismo termale rinomato in tutto il mondo, lo deve essenzialmente a lui, Angelo Rizzoli, per tutti "il commenda".Lacco Ameno è un tappeto di ville e palazzine dai colori sfumati che dalle verdi colline del monte Vico declinano fino al mare. Sullo sfondo l'isolotto del Fungo è un ciuffo di roccia che calamita lo sguardo. Facendo due passi per il lungomare, il passaggio dall'asfalto al basolato segnala la vicina piazza Santa Restituta

Ulteriori informazioni  
Ischia nel mondo è famosa anche per le sue acque minerali e curative

Ischia nel mondo è famosa anche per le sue acque minerali e curative

Ischia è conosciuta in tutto il mondo per le sue acque termali, frutto della sua origine vulcanica. Tra i giardini termali dell'isola ci sono i giardini Poseidon che vantano ben 22 piscine termali terapeutiche nella cornice della Baia di Citara e il parco termale Aphrodite-Apollon, situato nel borgo Sant'angelo.

Ulteriori informazioni  
NATALE IN CASA CUPIELLO, UNA STORIA ISCHITANA

NATALE IN CASA CUPIELLO, UNA STORIA ISCHITANA

Natale in Casa Cupiello è una delle commedie più famose del grande Eduardo De Filippo. Scritta nel 1931, la televisione, regionale e non, la rimanda, ancora oggi, nel periodo di Natale facendo emozionare quelli che di questo testo straordinario conoscono ogni battuta. In tantissimi fanno poi rivivere quelle scene a teatro strappando applausi per quest’opera tragicomica ispirata al Natale. Eppure non tutti sanno che a ispirare “Natale in Casa Cupiello” fu la famiglia Colucci originaria proprio dell’isola d’Ischia. I fratelli De Filippo erano, infatti, degli habitué dell’isola e trascorrevano gran parte della loro permanenza presso la casa de pittore Vincenzo Colucci. Fu suo nipote, l’architetto Sandro Petti, lo stesso che realizzò il famosissimo Rancio Fellone, a dichiarare in un’intervista che molte delle situazioni presenti nel testo teatrale di De Filippo erano ispirate proprio alla sua famiglia. Il fratello di sua nonna vendeva carbone ed era sempre lì a borbottare pure quando il nonno di Petti realizzava il presepe. È in un siparietto tra i due che nacque il celebre “Te piace ‘o presepe?”, una delle frasi più rappresentative della commedia. Fu lo stesso De Filippo a dichiarare in un’intervista che la famiglia era realmente esistita, ma il suo nome non era Cupiello; oltre questo non svelò mai altro. Sandro Petti, dopo molto tempo, pronunciò la tesi secondo la quale la famiglia era proprio la sua, la famiglia Colucci dove i De Filippo trascorrevano le festività natalizie. Tra le scene più divertenti quella della fuga del capitone, anche quella attinta dalla realtà e fu esattamente un anno dopo quel Natale che Eduardo De Filippo annunciò di aver finito di scrivere una commedia ispirata a quella e altre vicende. Ma la padrona di casa si vergognò che il suo nome potesse circolare insieme a quelle storie così personali e chiese a Eduardo di cambiare nome a quella famiglia e così fu.

Ulteriori informazioni  
anche lo spettacolo fa parte della storia. Anni '70 anni dell'etere isolana. Mago G con la piccola Annalisa Nicotra

anche lo spettacolo fa parte della storia. Anni '70 anni dell'etere isolana. Mago G con la piccola Annalisa Nicotra

Negli anni '70 ci si divertiva con poco, era il periodo delle radio private, ad Ischia ne spuntarono alcune nell'ombra di Radio Ischia. Dalle trasmissioni radiofoniche a volte venivano fuori spettacoli teatrali e se questi riguardavano trasmissioni per bambini, il successo era assicurato. Nella foto Mago G al festival dello zecchino isolano svoltosi al cine teatro Excelsior di Ischia. La bambina che viene amorevolmente avvicinata da Geppino Cuomo, allora in veste di Mago G è la splendida Annalisa Nicotra, che a distanza di oltre 50, conserva lo stesso sorriso di allora.

Ulteriori informazioni  

Main Menu

Desserts

OPINIONISTI E GIORNALISTI DEL NOSTRO GIORNALE

Geppino Cuomo

Direttore Responsabile

Ha collaborato con diversi giornali tra i quali il Mattino, Il Roma, Sport Sud e Sport del Mezzogiorno, Tribuna Sportiva, Ischia Mondo, l'Agenzia di Stampa Rotopress, Radio Ischia, Radio Punto Zero, Radio Ischia international,Teleischia, Stella del Golfo, Teleuropa, Ha diretto il quotidiano Il Golfo e collabora col Dispari. E' autore del libro " La storia del calcio ad Ischia". Ex arbitro di calcio

Beppi Banfi

Opinionista

E' stato proprietario di Radio Ischia, per la quale conduceva svariati programmi di attualità, opinioni e musica. appassionato ed esperto di cucina, ha registrato molte puntate televisive di piatti classici "rivisitati secondo Beppi"

Giuseppe Mazzella

opinionista

E' stato direttore del Giornale d'Ischia, corrispondente Ansa, capo ufficio stampa della Provincia di Napoli, presidente dell'associazione Stampa Isola d'Ischia, attualmente direttore del giornale Il Continente

Tonia Cuomo

corrispondente

Giornalista professionista ha collaborato con Sky, Tele Luna, Il corriere Laziale, Il Golfo, Il Dispari

Luigi Iannucci

redattore

giornalista ha collaborato con Teleuropa, Il Golfo, Il Dispari, Ufficio Stampa dell'Ischia Calcio e Ufficio Stampa di Accademy scuola calcio

Francesco iannucci

Studente del liceo scientifico di Ischia, appassionato di calcio sin da piccolino, ha scelto un ruolo complicato, come può essere quello del portiere, nel frattempo si dedica anche al giornalismo