Ischiamia

il quotidiano online dell'isola d'Ischia
l'isola più bella del mondo

E  D   I   T   O   R   I   A   L  E

E D I T O R I A L E

L'EDITORIALE di Salvatore Ronga: “Avesse detto “L’uomo è cacciatore...”

Ulteriori informazioni  
P  O  L  I  T  I  C  A

P O L I T I C A

Pascale:"Per amor di Dio fermatevi !!! "- previsioni regionali-Ischia, parte la gara per i 156 nuovi loculi al cimitero- Maria Grazia Di Scala ricorda la sua presenza sul territorio- Senza “consenso libero e attuale” è reato di violenza sessuale.

Ulteriori informazioni  
C  R  O  N  A  C  A

C R O N A C A

E' morta Ornella Vanoni -Scolaresca ospite A CASA di LUCA--II vini ischitani reggono bene il mercato mondiale -Enel ed i contatori pezzoto sull'isola--Meteo: Ad Ischia giornata piovosa con qualche schiarita nel pomeriggio

Ulteriori informazioni  
ALMANACCO :

ALMANACCO :

Accadde oggi 20 novembre- Il santo del giorno- Proverbio del giorno - Barzelletta del giorno - IL DISPARI di oggi in edicola- Oggi li stessiamo così'-

Ulteriori informazioni  
S  T  O  R  I  A

S T O R I A

Ischia e le Stufe storiche esistenti

Ulteriori informazioni  
S  P  O  R  T

S P O R T

Probabili formazioni di napoli-Atalanta -- Per andare al Mondiale, l’Italia dovrà prima superare l’Irlanda del Nord, e poi giocarsi tutto in finale contro Bosnia o Galles. - . Coppa Davis : Cobolli ci porta in finale -. Oggi pomeriggio al Calise Real Forio Puteolana senza tifoseria ospite-L’ISCHIA CALCIO HA UN NUOVO MAIN SPONSOR

Ulteriori informazioni  
R   I   C   E   T   T   E  (La cucina secondo Beppi)

R I C E T T E (La cucina secondo Beppi)

PRESTO ALLE STAMPE IL LIBRO DI CUCINA DI BEPPI "LA CUCINA SECONDO BEPPI" se vuoi farne parte con qualche tua ricetta, contattalo personalmente.

Ulteriori informazioni  
R  E  D  A  Z  I  O  N  E

R E D A Z I O N E

LA NOSTRA REDAZIONE: DIRETTORE RESPONSABILE: Geppino Cuomo

Ulteriori informazioni  
L'EDITORIALE di Salvatore Ronga image
  •  “Avesse detto “L’uomo è cacciatore...".

  • "Avesse detto “L’uomo è cacciatore” come si usava un tempo per giustificare le intemperanze maschili, il ministro Nordio avrebbe fatto miglior figura e si sarebbe potuto derubricare la battuta al vaneggio senile della generazione che fu. 
    Ma rispolverare il codice genetico, beh, ci dà un piccolo brivido di determinismo novecentesco. Brrr…
     "

Senza “consenso libero e attuale” è reato di violenza sessuale.

A stabilirlo è la proposta di legge che è stata approvata dalla Camera all’unanimità con 227 sì: si tratta di una novità normativa che è stata introdotta con un emendamento bipartisan approvato all'unanimità dalla commissione Giustizia della Camera. Con il testo viene così integralmente riscritto l’articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale che introduce ora anche la nozione di consenso. Il testo passa al Senato

Ulteriori informazioni  

Pascale : "Per amor di Dio fermatevi !!!"

mentre giornali e social raccontavano nuove demolizioni (Cercola, Pollena Trocchia, domani Giugliano), di prime e uniche abitazioni, famiglie senza alternative vedranno crollare l’unico luogo che chiamavano casa. Tutto questo accade proprio mentre in Parlamento si discute di riaprire i termini del condono del 2003, senza però che ci sia ancora un testo chiaro su cui confrontarsi. È paradossale parlare di nuove norme mentre le ruspe continuano ad agire. Per questo credo sia indispensabile, ora, un provvedimento urgente: un “blocca ruspe” temporaneo delle demolizioni, tante volte richiesto, che ci permetta di valutare con serenità e responsabilità la strada legislativa da intraprendere. Serve una legge giusta, di buon senso, che tenga insieme legalità, tutela dell’ambiente e, soprattutto, dignità umana. Le famiglie non possono aspettare. Il territorio non può essere ignorato. È il momento del coraggio e dell’umanità. Non state demolendo ecomostri, speculazioni, lottizzazioni, alberghi abusivi, strutture su suolo demaniale, immobili realizzati con risorse illecite. Non state demolendo ai delinquenti che hanno distrutto coste e colline, ma a persone a cui togliete la dignità, la forza di andare avanti, a famiglie, con figli piccoli, anziani, disabili, che perderanno la testa per aver perso la casa. Per amor di Dio fermatevi !!! Il solo tempo che si ridiscutono (forse) le norme. Fermatevi attendendo le decisioni del Legislatore.

Ulteriori informazioni  

LE ULTIME PREVISIONI ELETTORALI IN CAMPANIA

Le ultime rilevazioni, raccolte prima del silenzio imposto per legge, raccontano di un vantaggio costante per Fico: avrebbe sfiorato il 53%, mentre Cirielli oscillerebbe tra il 41% e il 46%. Ma il clima resta incandescente: l’aria è quella di una corsa che può ancora cambiare volto. Il centrodestra, più unito rispetto all’inizio della campagna, spera nel colpo di scena. Ma c’è un dato che preoccupa tutti: la partecipazione, prevista tra il 45% e il 50%. Un elettorato poco mobilitato e un popolo di indecisi (tra il 15% e il 20%) potrebbero essere la vera mina vagante.

Ulteriori informazioni  

Ischia, parte la gara per i 156 nuovi loculi al cimitero

Nel 2021 il Comune d’Ischia aveva avviato il progetto per la realizzazione di 156 nuovi loculi nel cimitero, la manutenzione straordinaria delle coperture delle edicole cimiteriali e l’adeguamento dell’impianto elettrico. Stimando il costo totale in circa 675mila euro, da finanziare con i proventi dei loculi da assegnare in concessione alla tariffa di 4.400 euro ciascuno. Avviato l’iter con avviso pubblico, l’assegnazione dei nuovi loculi era stata completata a maggio 2024

Ulteriori informazioni  

e' accaduto ad ischia e nel mondo

ACCADDE ...OGGI

1963 – A Dallas viene assassinato il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy.

Ulteriori informazioni  

OGGI LI STRESSIAMO COSI'...

PROVOCAZIONE INFERVORARSI NEL VOLER CAPIRE CHI VINCERà LE ELEZIONI, INFERVORARSI PER QUESTO O QUEL CANDIDATO, MA IL GIORNO DELLE VOTAZIONI ASTENERSI DAL VOTO

Ulteriori informazioni  

Santa Cecilia

PREGHIERA. O Dio, che ci allieti con l'annua solennità della tua beata Cecilia vergine e martire, fa' che, mentre la veneriamo, ne seguiamo anche i santi esempi. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria di santa Cecilia, vergine e martire, che si tramanda abbia conseguito la sua duplice palma per amore di Cristo nel cimitero di Callisto sulla via Appia. Il suo nome è fin dall'antichità nel titolo di una chiesa di Roma a Trastevere.

Ulteriori informazioni  

PROVERBIO DEL GIORNO

Ulteriori informazioni  

LA BARZELLETTA DEL GIORNO: la sai l’ultima?

CONSIGLI DA MAMMA A FIGLIA LA FIGLIA: " Mamma, ma perchè il mio fidanzato mi bacia sempre l'ombelico?" LA MAMMA:" Figlia mia, incomincia a mettere i tacchi alti! e vedrai che tutto andrà molto meglio:"

Ulteriori informazioni  

LA PRIMA PAGINA DEL DISPARI DI OGGI IN EDICOLA

Ulteriori informazioni  
LE STUFE DELL'ISOLA D'ISCHIA ( D'Ascia)

LE STUFE DELL'ISOLA D'ISCHIA ( D'Ascia)

Jasolino a suo tempo numerava in Ischia 19 sudatori o stufe, ed erano: 1. Quella del Castiglione ch’esiste tuttora (106). 2. Quelle di Cacciutto alle coste di Monte Taborre, dette di Cacciutto perché trovavansi in un podere di un tale di cognome Cacciutto (107) (108). 3. Quella di Negroponte in Casamicciola. 4. La stufa del Sasso ivi. Ai tempi del Jasolini il lido si chiamava Piaggia Romana vicino alla città - Qui era il delizioso giardino, di D. Giovanni di Guevara detto il Ninfario o Ninfeo, per l’eccellente copia di frutti . V. Jasolino - De rim. nat. ec. cap. 49 pag. 229. (105) Sarà riportato nella 4a parte di questa storia il racconto del Boccaccio in rapporto al ratto della figlia del Governatore, avvenuto presso la fonte dell’acqua dei Sassi quando l’Isola d’Ischia erasi emancipata dagli Angioini, e passata sotto gli Aragonesi di Sicilia. (106) Si trova questa stufa sul promontorio del Castiglione alla cui radice sgorga 1’acqua di questo nome. Consiste in due casipole dette, superiore ed inferiore nel cui interno si veggono dei crepacci pei quali esce il vapore - Nella prima il termometro si estolle a 45 gradi e nell’altra a 40 gradi, stando l’atmosfera al 21. (107) Il Ziccardi il nome Cacciuto lo fa derivare dal greco e lo traduce prope cavitates ma il Jasolini che visse più di due secoli prima dello Ziccardi, non seppe scovrire questo nome greco; ma disse il sudatorio Cacciuto perché posto in un giardino di un tal di cognome Cacciuto - cognome ch’esiste tuttora nell’Isola. (108) Sono quattro stanzette quasi rovinate poco discoste da punta Perrone, ivi si giunge lasciando la strada che da Casamicciola porta al Castiglione, e quindi immettendosi in un viottolo sempre più malagevole ed ingombro di lava come più si approssima alla fine. Il termometro segna 57 gradi; ma queste stufe sono quasi abbandonate sia per la troppa quantità di vapore, sia pel troppo alto grado di temperatura. 51 5. La stufa di Gurgitello, di rimpetto lo stabilimento del Monte della Misericordia (109). Tempo dietro - diceva il Jasolino - accosto a questa stufa si osservavano i ruderi della casa di una tale Nizzola, da cui si dicea volgarmente, che prendesse origine Casa-Nizzola, indi Casa-Mice, poi Casa-Micciola. Questa vecchia di cognome Nizzola discendente dalle antiche colonie, avea in un suo fondo questa stufa, della quale si servì per la cura di una gamba fratturata, che le venne risanata, perciò prese rinomanza questa stufa, e comunemente si additava, indicandosi “alla casa di Nizzola”, da cui poi si distese il nome alla contrada e si disse Casanizzola (110). 6. Stufa di San Montano - oggi di San Lorenzo, posta sul pendio occidentale che conduce a Forio dal Lacco (111). 7. Stufa di Sant’Angelo, posta in un sito che si appellava la ficara presso l’Olmitello. 8. Le due stufe di Testaccio, della cui efficacia, e della fama che godeano il Jasolino ed il Solenandro ne parlarono profusamente (112). (109) II Solenandro nella descrizione delle stufe dell’Isola di Ischia per quanto ne sappia dire il Jasolino, lasciò scritto così: Sudatorium casa Mezzolae vocatum est in colle non procul a Mezula, vico supra fontem calidum Gurgitellum, alias in usu fuit, nunc in nullo honore est, terra obturato cuniculo, et latiusculo saxo coopertoque detracto vehementem expirare calorem, absconditi ignis judicium vidimus. V. Solenandro delle caus. del Cal. lib. II. e VIII. II de Rivaz. nel riportare questo passo invece dice: Sudatorium Casa-Nizzulae in colle non procul a Nizzulae - Errore forse di traduzione. Vedi Descrip. des Eaux miner. - Terni. 6 ediz. pagina 92 n. 1. (110) II Dottor Giovannandrea d’Aloysio racconta con più precisione la cronaca della prima abitratrice risanata. Egli dice che Giovanni d’Elisio nell’opera delle acque d’Ischia cap. VI, avea ricavato da un’iscrizione ritrovata nel sudatorio del Cuotto, che Nisula e non Nizzula l’antica madrona riportò la guarigione delle sue gambe - Nizzulae sudatorium inventum est a quodam anno in rure suo, quae a fractione tibiarum cum eo liberata est. Questa leggenda non è accettata dalla critica come si svilupperà nella 4” parte di questa Storia al cap. 3. (111) Sono queste le stufe più praticate dell’isola, e si ritrovano in circa otto minuti di cammino da Lacco sul pendio orientale di un colle di pomici e frammenti di lava fra Monte Vico, e la Valle di S. Montano. Consistono in quattro stanzette con quanto può bisognare al fin di applicare il vapore a ciascuna parte del corpo. La temperatura di queste stufe è di 46 gradi R. stando l’aria a 21. Vuolsi notare che i vapori di queste stufe son purissimi, dappoiché non esalano alcun gas. In fatti le pareti de’ sudatorii non danno benché minimo indizio di scomposizione, e l’acqua in cui si risolvono è identica alla più pura stillata. (112) Si rinvengono in Testaccio - piccolo Comune messo sul dorso meridionale dell’ Isola - ed hanno ciò di particolare sulle precedenti, che invece di pori acquosi, esalano semplicissimo calore, scevro al tutto di umidità. La temperatura è diversa ne’ diversi crepacci, essendovene taluno in cui segna 35 e tal altri in cui monta fino a 75. 52 Queste stufe erano rinomate per l’energia de’ loro rimedi nel mollificare le parti indurite, e fra tutti i sudatorii dei mondo, dicea il Jasolino, meritavano il primo posto (113). 9. La stufa della Testa all’estremità del Cremato, detta così perché era sita all’estremità della lava dell’Arso. 10. Infine venivano le stufe di San Girolamo in mezzo agli arsi macigni, e pomici del cremato, oggi le stufe sono tramutate in una piccola Chiesetta dedicata a S. Girolamo. Delle altre stufe, di quella del Cuotto, ha rimasta memoria il Jasolino (114). Ma delle altre ancora ve n’erano (115).

Ulteriori informazioni  
Angelo Rizzoli, l'uomo che inventò il turismo ad Ischia (nella foto con una giovanissima oriana Fallaci)

Angelo Rizzoli, l'uomo che inventò il turismo ad Ischia (nella foto con una giovanissima oriana Fallaci)

Sbarcò a Ischia dal panfilo "Sereno" quell'ometto ben vestito che non si separava mai dalla sua epica sigaretta. E da allora Lacco Ameno non fu più la stessa. Se oggi questo angolo di paradiso è un polo per il turismo termale rinomato in tutto il mondo, lo deve essenzialmente a lui, Angelo Rizzoli, per tutti "il commenda".Lacco Ameno è un tappeto di ville e palazzine dai colori sfumati che dalle verdi colline del monte Vico declinano fino al mare. Sullo sfondo l'isolotto del Fungo è un ciuffo di roccia che calamita lo sguardo. Facendo due passi per il lungomare, il passaggio dall'asfalto al basolato segnala la vicina piazza Santa Restituta

Ulteriori informazioni  
ISCHIA AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ATENE

ISCHIA AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ATENE

Ci sono stati due momenti in cui ho fatto fatica a trattenere le lacrime: 1. Al momento di acquistare i biglietti per entrare nel museo, ci hanno chiesto da dove venissimo. Al nostro “Siamo di Ischia”, ci hanno risposto: “Siete nostri compatrioti”. 2. All’ingresso della sala dedicata alla Magna Grecia, la guida ha detto: “La Magna Grecia è uno dei più importanti fenomeni culturali della storia del Mediterraneo; tutto questo è iniziato a Pithecusa, oggi chiamata Ischia”. Vorrei solo dire a chi crede di vivere “su uno scoglio” o che Ischia non sia un paradiso e/o l’isola più bella del mondo: “non sapete di cosa state parlando”. L’origine della cultura occidentale ci colloca a capo di uno dei più grandi fenomeni culturali della storia del Mediterraneo.

Ulteriori informazioni  
anche lo spettacolo fa parte della storia. Anni '70 anni dell'etere isolana. Mago G con la piccola Annalisa Nicotra

anche lo spettacolo fa parte della storia. Anni '70 anni dell'etere isolana. Mago G con la piccola Annalisa Nicotra

Negli anni '70 ci si divertiva con poco, era il periodo delle radio private, ad Ischia ne spuntarono alcune nell'ombra di Radio Ischia. Dalle trasmissioni radiofoniche a volte venivano fuori spettacoli teatrali e se questi riguardavano trasmissioni per bambini, il successo era assicurato. Nella foto Mago G al festival dello zecchino isolano svoltosi al cine teatro Excelsior di Ischia. La bambina che viene amorevolmente avvicinata da Geppino Cuomo, allora in veste di Mago G è la splendida Annalisa Nicotra, che a distanza di oltre 50, conserva lo stesso sorriso di allora.

Ulteriori informazioni  
Napoli-Atalanta, probabili formazioni: Conte cambia modulo! Le ultime

Napoli-Atalanta, probabili formazioni: Conte cambia modulo! Le ultime

TuttonapoliNapoli-Atalanta, probabili formazioni: Conte cambia modulo! Le ultime Napoli-Atalanta, probabili formazioni: Conte cambia modulo! Le ultimeTuttoNapoli.net © foto di www.imagephotoagency.it vedi letture condividi tweet Oggi alle 00:30Zoom di Davide Baratto @davidebaratto04 Il Napoli di Antonio Conte è chiamato a riscattarsi dopo tre partite senza vittoria, ultima la pesante sconfitta contro il Bologna che ha fatto discutere per tutta la durata della sosta nazionali. Davanti ci sarà un avversario che pure non vive un bel momento, l'Atalanta, che ha appena cambiato in panchina ed infatti domani sera al Maradona ci sarà Raffaele Palladino alla guida degli orobici. Questa contro la Dea sarà la prima di una serie di partite cruciali che diranno tanto sul futuro della stagione degli azzurri. Le ultime sul Napoli Antonio Conte perde anche Anguissa il cui infortunio si aggiunge a quello grave di De Bruyne e in più Gilmour non recupera, è quindi emergenza nel reparto. Per questo il tecnico pare orientato al cambio modulo: passaggio al 3-4-3 con Milinkovic-Savic in porta, pacchetto arretrato composto da Rrahmani, Buongiorno e Juan Jesus. Larghi sugli esterni si posizioneranno Di Lorenzo e Gutierrez, mentre in mediana tocca a Lobotka e McTominay. In attacco, insieme a Hojlund e Politano è ballottaggio Neres-Elmas; il macedone potrebbe comunque giocare al posto di Juan Jesus in caso di 4-3-3.NAPOLI (3-4-3) probabile formazione: Milinkovic-Savic; Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Antonio Conte Ballottaggi: Neres-Elmas Indisponibili: Lukaku, Meret, De Bruyne, Gilmour, Anguissa ATALANTA (3-4-2-1) probabile formazione: Carnesecchi; Kossonou, Hien, Ahanor; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. Allenatore: Raffaele Palladino Ballottaggi: Kossonou-Djimsiti 55-45%, De Roon-Pasalic 55-45%, Scamacca-Krstovic 55-45% Indisponibili: Bakker, Scalvini DOVE SEGUIRLA - Diretta Tv su DAZN, diretta radiofonica su Radio Crc e diretta testuale con ampio pre e post-partita su Tuttonapoli.net

Ulteriori informazioni  
Domani rientra Hojlund, Sky: contatti col giocatore e ansia rientrata

Domani rientra Hojlund, Sky: contatti col giocatore e ansia rientrata

Nel corso di Sky Sport 24, è intervenuto l'inviato da Castel Volturno Francesco Modugno: "Sono rientrati di fatto la metà dei nazionali, oggi Lobotka e Lang, domani soprattutto McTominay e Hojlund e poi Rrahmani. Insomma, eccetto Olivera, che sarà l'ultimo a rientrare domani, Antonio Conte di fatto riavrà quasi completamente tutta la sua squadra. Quindi l'occasione per monitorarne le condizioni, quelle fisiche e nervose. E poi per confrontarsi con la squadra, l'occasione per una riflessione ampia, totale, piena, come piace all'allenatore, sul momento del Napoli. Guardando però soprattutto in prospettiva all'Atalanta, la prima di quattro partite nelle prossime cinque, tutte al Maradona. E dunque le parole di Antonio Conte, attese evidentemente in un momento che resta particolare.

Ulteriori informazioni  
Per andare al Mondiale, l’Italia dovrà prima superare l’Irlanda del Nord, e poi giocarsi tutto in finale contro Bosnia o Galles.

Per andare al Mondiale, l’Italia dovrà prima superare l’Irlanda del Nord, e poi giocarsi tutto in finale contro Bosnia o Galles.

Adesso è ufficiale. Per andare al Mondiale, l’Italia dovrà prima superare l’Irlanda del Nord, e poi giocarsi tutto in finale contro Bosnia o Galles. E guardando gli ultimi anni, gli ultimi risultati, lo sappiamo tutti: non sarà una passeggiata. Un altro fallimento sarebbe una catastrofe… l’ennesima. Ma c’è una cosa che non dobbiamo mai dimenticare: siamo l’Italia. Siamo caduti mille volte, ma mille volte abbiamo trovato il modo di rialzarci. È nella nostra storia, nel nostro DNA, nella nostra pelle. E adesso, Ringhio… tocca a te. Ci affidiamo alla tua grinta, alla tua rabbia buona, alla tua fame. Perché in queste partite non basta giocare bene: bisogna morderle, bisogna sentirle dentro, bisogna crederci fino all’ultimo respiro… proprio come facevi tu in campo.

Ulteriori informazioni  
OGGI POMERIGGIO ALLE 14,30 REAL FORIO -PUTEOLANA, CAPIENZA RIDOTTA SENZA TIFOSI OSPITI

OGGI POMERIGGIO ALLE 14,30 REAL FORIO -PUTEOLANA, CAPIENZA RIDOTTA SENZA TIFOSI OSPITI

Costo biglietto 10 euro - settore unico 💳 tessera sostenitore valida 👩‍👦 donne e minori anni 16 gratis ‼️ capienza limitata a 200 spettatori totali 🚫 Settore OSPITI CHIUSO 🏟 La vendita dei tagliandi avverrà prima dell'inizio della gara all'ingresso del campo Salvatore Calise

Ulteriori informazioni  
COPPA DAVIS: UN COBOLLI COMMOVENTE CI PORTA IN FINALE

COPPA DAVIS: UN COBOLLI COMMOVENTE CI PORTA IN FINALE

Ma che partita abbiamo vistoooooo?? Prima Berrettini, poi Cobolli. L’Italia supera il Belgio (2-0) e si aggiudica l’accesso alla finale, dove domenica affronterà la vincente della sfida tra Germania e Spagna

Ulteriori informazioni  
L'ISCHIA domenica al Mazzella contro l'Albalonga

L'ISCHIA domenica al Mazzella contro l'Albalonga

La SSD Ischia Calcio comunica di aver sottoscritto un accordo di partnership con la soc. Spot Club S.a.s., che assumerà il ruolo di main sponsor della società per la stagione sportiva in corso. Spot Club S.a.s., realtà imprenditoriale di riferimento e' un' azienda leader nella distribuzione in Italia di souvenir di qualitá. L’esperienza e la serietà professionale che contraddistinguono il team di Spot Club S.a.s. rappresentano elementi pienamente coerenti con la visione e gli obiettivi della SSD Ischia Calcio. La società esprime soddisfazione per l’avvio di questa collaborazione, certa che il contributo del nuovo main sponsor costituirà un valore significativo nel percorso di crescita sportiva e organizzativa del club. SSD Ischia Calcio

Ulteriori informazioni  

Main Menu

Desserts

OPINIONISTI E GIORNALISTI DEL NOSTRO GIORNALE

Geppino Cuomo

Direttore Responsabile

Ha collaborato con diversi giornali tra i quali il Mattino, Il Roma, Sport Sud e Sport del Mezzogiorno, Tribuna Sportiva, Ischia Mondo, l'Agenzia di Stampa Rotopress, Radio Ischia, Radio Punto Zero, Radio Ischia international,Teleischia, Stella del Golfo, Teleuropa, Ha diretto il quotidiano Il Golfo e collabora col Dispari. E' autore del libro " La storia del calcio ad Ischia". Ex arbitro di calcio

Beppi Banfi

Opinionista

E' stato proprietario di Radio Ischia, per la quale conduceva svariati programmi di attualità, opinioni e musica. appassionato ed esperto di cucina, ha registrato molte puntate televisive di piatti classici "rivisitati secondo Beppi"

Giuseppe Mazzella

opinionista

E' stato direttore del Giornale d'Ischia, corrispondente Ansa, capo ufficio stampa della Provincia di Napoli, presidente dell'associazione Stampa Isola d'Ischia, attualmente direttore del giornale Il Continente

Tonia Cuomo

corrispondente

Giornalista professionista ha collaborato con Sky, Tele Luna, Il corriere Laziale, Il Golfo, Il Dispari

Luigi Iannucci

redattore

giornalista ha collaborato con Teleuropa, Il Golfo, Il Dispari, Ufficio Stampa dell'Ischia Calcio e Ufficio Stampa di Accademy scuola calcio

Francesco iannucci

Studente del liceo scientifico di Ischia, appassionato di calcio sin da piccolino, ha scelto un ruolo complicato, come può essere quello del portiere, nel frattempo si dedica anche al giornalismo