L'origine del proverbio Scoperto il suo significato, qual è invece l'origine di questo detto popolare così conosciuto e diffuso a Napoli? Secondo il Bagli, i primi quattro giorni del mese di aprile venivano definiti anche ‘brillanti': da qui la variante del detto, meno conosciuta, "Quattro brillanti, giorni quaranta". I primi 4 giorni di aprile venivano definiti brillanti proprio perché solitamente piovosi: secondo una credenza popolare, la conferma di questa definizione – ovvero la piovosità dei primi 4 giorni del mese – avrebbe indicato che l'anno in corso sarebbe stato buono, se non ottimo. Si tratterebbe, dunque, di un buon auspicio, dove la pioggia e il maltempo non vengono visti nella loro accezione negativa, bensì positiva. continua su: https://www.fanpage.it/napoli/quattro-aprilante-giorni-quaranta-se-piove-il-4-aprile-piove-per-40-giorni/ https://www.fanpage.it/