Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

Il turismo di lusso in Italia non è solo un segmento di nicchia, ma un vero e proprio motore economico in grado di generare ricchezza, occupazione e sviluppo territoriale. Secondo i dati Demoskopika, resi noti dal Ministero del Turismo, nel 2024 la spesa diretta dei turisti di alta fascia ha superato i 9 miliardi di euro, un valore che conferma il ruolo strategico di questo settore nell’economia nazionale. Ma perché il turismo di lusso è così importante? Non si tratta solo di numeri, ma di un sistema che traina intere filiere produttive, dall’ospitalità all’enogastronomia, dal commercio di beni di lusso all’artigianato d’eccellenza. È un turismo che attrae investimenti, innalza gli standard qualitativi e contribuisce alla valorizzazione del patrimonio italiano, spesso con ricadute positive anche sulle aree meno battute dal turismo di massa.


  • Data:31-03-2025 05:08
  • Posizione